Nel caso il debitore non rispetti e onori il debito della cambiale, il creditore può rivalersi su di esso a norma di legge, sfruttando le caratteristiche dell’effetto cambiario.
Infatti l’effetto cambiario è un metodo di pagamento molto particolare perché rappresenta un titolo esecutivo, ovvero che consente l’esecuzione forzata sui beni del debitore.
Tale azione sul patrimonio del firmatario della cambiale avviene più facilmente grazie all’atto di precetto, una notifica che avviene tramite il proprio avvocato al tribunale civile del paese in cui è domiciliata la cambiale.
Attenzione! Per poter attuare l’atto di precetto la cambiale deve essere in regola e dunque rispettare le condizioni di validità dell’atto di precetto (come ad esempio la data di scadenza, quella del bollo o del contrassegno telematico.
Il debitore dopo aver ricevuto l’atto di precetto ha tempo 10 giorni per pagare l’effetto, trascorso il quale potrà incorrere in un pignoramento immobiliare o mobiliare in base all’ importo della cambiale.
Il debitore stesso rischia un pignoramento di 1/5 dello stipendio che verrà trattenuto alla fonte (ad esempio datore di lavoro o presso l’amministrazione pubblica presso il quale egli svolge la sua mansione).
RICHIEDI PRESTITO >>Ho ricevuto un atto di precetto, cosa può succedere se non pago?
Rispondiamo all’email di una nostra lettrice, si chiama Angela e ci scrive dalla provincia di Pordenone e ci chiede informazioni sull’ atto di precetto.
“Buonasera, sono disperata, la azienda da me amministrata ha dei problemi economici molto gravi e ho ricevuto l’ altro ieri una notifica da parte dell’ ufficiale giudiziario di procedere al pagamento di 18.000, tramite un atto di precetto, ora sono indecisa se pagare o meno (dovrei chiedere a parenti e ad amici soldi che non ho) e sono in un mare di guai, potete aiutarmi?”.
La risposta dello Staff: Ciao Angela, l’ atto di precetto è il termine ultimo con il quale il creditore avverte il debitore, tramite l’ufficiale giudiziario che ha dieci giorni di tempo per pagare il debito. L’ atto di precetto è una conseguenza di un mancato pagamento e può avvenire tramite la presentazione al giudice di un titolo esecutivo (cambiale o assegno bancario) o dopo la presentazione di un decreto ingiuntivo a cui non è stata fatta opposizione. Se il debitore non paga entro i dieci giorni, l’ ufficiale giudiziario potrà procedere con il pignoramento dei beni mobili, immobili, stipendio, conto corrente e redditi di proprietà del debitore al fine di tutelare il creditore attraverso questi beni individuati. In ogni caso le consiglio di valutare bene con un legale creditizio la sua situazione patrimoniale e reddituale, al fine di decidere se pagare o meno il debito. L’avvocato le saprà dire inoltre se esistono i presupposti di validità dell’atto di precetto.
RICHIEDI PRESTITO >>Leggi anche:
Commenti recenti