Benvenuto nel sito ufficiale di prestiti cambializzati, finanziamenti con cambiali, credito e finanza online, la rivista che aiuta migliaia di cittadini e consumatori ogni anno in Italia per i propri acquisti online, per risparmiare e per dare informazioni su mutui prestiti e finanziamenti.
RICHIEDI PRESTITO >>TRE COSE DA SAPERE SUI PRESTITI CAMBIALIZZATI: · Cosa sono: prestiti personali non finalizzati · A chi si rivolgono: soggetti che hanno problemi ad ottenere altre forme di prestito · Confronta: compara i prestiti e trova il più conveniente |
Vuoi saperne di più sui prestiti cambializzati? sei nel posto giusto, abbiamo preparato una guida completa per te aggiornata al 2020. In questa pagina ti spiegheremo tutto sui prestiti con cambiali, e ti daremo tutte le informazioni necessarie per capire il funzionamento di questa tipologia di finanziamenti.
Leggi tutta la guida per capire come funziona il pagamento delle cambiali e se i finanziamenti personali con cambiali on line sono la soluzione migliore per te o ci sono altre soluzioni più convenienti.
COSA SONO I PRESTITI CAMBIALIZZATI
I prestiti cambializzati si definiscono tali perchè il rimborso del finanziamento avviene con rate mensili pagate tramite cambiali.
Questa tipologia di finanziamento è molto ricercata perchè i prestiti cambializzati sono veloci e si possono richiedere on line. Prosegui nella lettura per capire come ottenere prestiti cambializzati e come funziona l’emissione, la compilazione, incassare le cambiali bancarie.
A CHI SI RIVOLGONO I PRESTITI CAMBIALIZZATI
Spesso i finanziamenti con cambiali sono richiesti da chi non è in possesso di busta paga, da cattivi pagatori, protestati, segnalati in Crif. Insomma da chi ha difficoltà ad ottenere un normale finanziamento.
Per riassumere possiamo dividere i richiedenti prestiti cambializzati in due gruppi:
1. Soggetti che presentano requisiti ordinari di merito creditizio
Persone comuni che potrebbero ottenere anche altre forme di prestito poichè sono muniti di busta paga o di un lavoro dipendente o autonomo, non hanno eccessivi finanziamenti in corso, non sono protestati, cattivi pagatori o segnalati in Crif.
2. Soggetti che non presentano requisiti ordinari di merito creditizio
Persone senza busta paga, senza lavoro o protestati, cattivi pagatori e segnalati in crif.
Entrambi i gruppi di richiedenti hanno la possibilità di ottenere prestiti cambializzati ma mentre il gruppo 1 non avrebbe nessun problema e potrebbe richiedere altre forme di finanziamenti, per il gruppo 2 è diverso.
Se appartieni al gruppo 2 il prestito cambializzato potrebbe essere la tua unica possibilità per ottenere un finanziamento a causa dei tuoi requisiti.
In ogni caso la banca valuterà la tua situazione e vorrà sapere in che modo restutuirai il capitale. Se l’istituto finanziario dopo l’istruttoria, riterrà il tuo reddito insufficiente o rischioso, anche per il prestito con cambiali potrà richiedere ulteriore garanzie o un garante.
RICHIEDI PRESTITO >>FINANZIAMENTI CON CAMBIALI: LE TIPOLOGIE
Anche se il funzionamento dei prestiti cambializzati non cambia, ci possono essere alcune differenze di base, per questo di seguito trovi le varie tipologie di prestiti con cambiali.
PRESTITI CAMBIALIZZATI A DOMICILIO
Tra le varie tipologie, online è possibile trovare anche i prestiti cambializzati a domicilio. Si tratta di finanziamenti con cambiali che possono essere erogati presso il tuo domicilio grazie a intermediari finanziari e agenti che operano sul territorio nazionale. Questo è molto utile se nella tua zona di residenza non sono presenti finanziarie che erogano prestiti a cambiali.
PRESTITI CON CAMBIALE A CATTIVI PAGATORI
Anche se in passato hai avuto problemi a pagare i tuoi debiti, grazie ai prestiti con cambiale cattivi pagatori, puoi ottenere un finanziamento.
Ovviamente deve trattarsi di piccoli problemi, e non di grossi debiti perchè se sei stato segnalato o protestato allora puoi riscontrare maggiori difficoltà nell’ottenere un prestito.
PRESTITI CON CAMBIALE PER AUTONOMI
Se sei un lavoratore autonomo forse ti sarai già accorto come sia più difficile ottenere un prestito personale rispetto a un lavoratore dipendente. Questo succede semplicemente perchè per la banca è molto più semplice valutare il merito creditizio di un dipendente.
Purtroppo, per questa ragione, molti lavoratori autonomi, trovano difficoltà a reperire le somme di denaro necessarie per realizzare i propri progetti.
I prestiti cambializzati per autonomi sono una valida possibilità per ottenere la somma di denaro di cui si ha necessità.
PRESTITI CAMBIALIZZATI TRA PRIVATI
Forse non sai che i prestiti cambializzati, oltre che dalle banche e istituti finanziari, possono essere erogati anche da parenti, amici o privati in genere.
Questa può essere un’opzione alternativa quando non si riesce ad ottenere il finanziamento cambializzato dalla banca o istituto finanziario. Può essere anche un modo per ottenere condizioni più vantaggiose rispetto alla banca.
In questo caso il finanziamento si ufficializza con un contratto scritto con l’aiuto di un esperto.
PRESTITI CON CAMBIALI SENZA BUSTA PAGA
Se sei sprovvisto di un lavoro dipendente e hai bisogno di un finanziamento, avrai più facilità ad ottenere un prestito cambializzato senza busta paga rispetto ad altre forme di prestiti.
In ogni caso, è molto probabile che ti vengano richieste altre forme di garanzia come per esempio ipoteche su immobili, pegni sui bene, una persona che faccia da garante.
CAMBIALI
CHE COS’È LA CAMBIALE?
L’ effetto cambiario è uno dei sistemi per offrire un prestito o contrarre un debito più utilizzate in Italia, grazie alla facilità dell’ utilizzo delle cambiali che possono essere usate anche fra privati cittadini e non solo tra banche.
La cambiale è altresì denominata effetto cambiario e la sua storia è molto antica, visto che questa forma di pagamento era usata anche agli inizi del Novecento.
La cambiale è un metodo molto sicuro per il beneficiario per ottenere la garanzia di un prestito in denaro.
Considerate la facilità di uso, ad esempio se il debitore chiede un mutuo ad un amico per entrambi non è vantaggioso iscrivere un’ ipoteca di primo e secondo grado sui beni del debitore, ma con la cambiale e quindi un prestito cambializzato tutti questi costi aggiuntivi sono superati.
Con i prestiti cambializzati la cambiale infatti ha lo stesso valore di un’ ipoteca, a patto che però il debitore non sia nullatenente e per il creditore diventi molto difficile recuperare il denaro offerto in prestito.
La cambiale, è per questo motivo considerata a tutti gli effetti un titolo di credito esecutivo.
A COSA SERVE LA CAMBIALE?
I titoli di credito in questo caso le cambiali sono estremamente importanti per operazioni commerciali e per scambio di denaro tra cittadini privati. Colui che firma è sempre obbligato a versare il denaro a chi è in possesso della cambiale (legittimo proprietario).
La cambiale non è soggetta a rifiuto perché non è collegata alle ragioni del credito o del debito, poiché è sufficiente essere in possesso del titolo di credito per poter esigere il pagamento e presentarlo alla propria banca.
La cambiale (effetto) bancaria rappresenta un titolo di credito in cui è scritta la promessa o l’ordine di pagare del denaro,è comprensiva di data di scadenza,di luogo del pagamento e risulta di proprietà di chi la possiede e di chi è a favore.
Le cambiali possono essere di due tipi: il pagherò o vaglia cambiario e la cambiale tratta.
La prima tipologia di cambiale, il pagherò è praticamente una promessa di pagamento effettuata da colui che firma la cambiale che si impegna a pagare una certa somma di denaro nei confronti del possessore della cambiale.
La seconda tipologia di cambiale,quella denominata tratta.è praticamente utilizzata soprattutto nelle operazioni commerciali e invece di una promessa rappresenta un ordine di pagamento da parte di un soggetto (traente) che chiede dei soldi ad un altro soggetto (trattario).
DEFINIZIONE DI CAMBIALE
In questo post vi spieghiamo la definizione di “cambiale”, anche conosciuta come effetto cambiario o titolo cambiario.
La cambiale è un titolo, come l’assegno, che rappresenta una forma di pagamento molto utilizzata da tantissimo tempo in Italia.
La cambiale ha infatti una sua storia molto lunga, che risale alla nascita delle banche in Italia.
E’ definita cambiale (o pure effetto cambiario), il titolo di debito (o di credito) attraverso cui il debitore principale, firmando la cambiale promette il pagamento di una certa somma di denaro ad un altro soggetto che verrà chiamato creditore, oppure beneficiario della cambiale.
Per questo motivo il mero utilizzo della cambiale è per pagare un debito (o promette il pagamento di un debito) precedente o in concomitanza con la firma della cambiale.
La forma di pagamento più utilizzata è la cambiale tratta che viene proposta al pagamento da parte del creditore, che è il soggetto prestatore della somma di denaro che in questo sito chiameremo “creditore”.
Tra le tipologie di cambiali più in voga nel nostro paese esiste anche il pagherò (o pagherò cambiario), che è una cambiale sottoscritta dal debitore, controfirmata da lui e dai suoi avallanti.
La cambiale ha la stesso valore di denaro contante e rappresenta un titolo esecutivo, che se non è pagato dal debitore può causare un risarcimento coattivo del debito tramite levata di protesto e conseguente atto di precetto.
CAMBIALE PAGHERÒ
Che differenza c’è tra una cambiale “pagherò” e una cambiale tratta? In questo splendido column article sulle cambiali, parliamo delle principali differenze tra un effetto cambiario “pagherò” e una cambiale tratta. Per conoscere queste differenze bisogna partire dal presupposto principali delle due varie tipologie di cambiali. Innanzitutto la cambiale “pagherò” è una vera e propria promessa di pagamento di una certa somma di denaro alla scadenza che è sottoscritta dal debitore. La cambiale tratta è un obbligo di pagamento di una cifra di denaro ad una certa data che è controfirmato dal creditore.
Per ciò che concerne il punto di vista giuridico la cambiale pagherò è a tutti gli effetti un riconoscimento del debito , invece la cambiale tratta, anche se sottoposta a protesto e dunque ha lo stesso valore valore di titolo esecutivo può essere in ogni caso contestata da parte della parte debitrice. Ciò avviene se è il creditore a firmare unilateralmente la cambiale, senza la firma del debitore e dunque del riconoscimento legale del debito.
Entrambe le forme di cambiali utilizzate (effetto cambiario tratto e pagherò) per essere valide in termini di legge devono essere sottoscritte e controfirmate dal debitore principale e/o dai suo avallanti. La cambiale è uno dei modi più usati per prestarsi denaro in Italia, per questo motivo è il metodo consigliato da giuristi e avvocati per scambi di denaro tra privati legali, a tutela sia del creditore che del debitore.
CAMBIALE TRATTA
In questa sezione parliamo della definizione di cambiale tratta, in termini giuridici ed economici. Infatti esistono due tipologie di cambiali, la cambiale tratta (effetto cambiario tratto) e il pagherò. La cambiale tratta è un titolo di credito ( o titolo di debito) tramite cui una parte economica, anche denominata traente, intima ad una parte debitrice, denominata trattario, di corrispondere a colui che è intestatario della cambiale una somma di denaro. L’ intestatario del titolo di cambiale tratta è altresì denominato “legittimo portatore del titolo” , beneficiario dell’effetto oppure prenditore. Per avere le caratteristiche di titolo esecutivo del pagherò è però importante che sia presente la firma di accettazione di colui che deve pagare il denaro (parte debitrice). La cambiale tratta può essere stipulata anche se la parte traente e l’intestatario del titolo sono lo stesso individuo. La somma da pagare deve essere corrisposta come nella cambiale pagherò, alla scadenza del titolo.
CAMBIALE IPOTECARIA
Parliamo in questo articolo di crediti garantiti da immobili e in particolare di un effetto cambiario molto utilizzato e diverso dai normali titoli esecutivi: la cambiale ipotecaria.
Che cos’è una cambiale ipotecaria? E’ un titolo di credito che è sempre in forma di “tratta” o di “pagherò” con la peculiarità che è assistito da un’ ipoteca su un immobile. La cambiale ipotecaria è quindi un titolo che non ha solo le caratteristiche di esecutività ma possiede anche un valore di ipoteca cartolare. La cambiale ipotecaria fa parte dei cosiddetti “titoli cartolari”, ovvero garantiti da un’ ipoteca cartolare, esempi di titoli cartolari possono essere l’assegno, la cambiale tratta e il pagherò. La cambiale ipotecaria è generalmente accompagnata da un contratto depositato presso un pubblico ufficiale o tramite atto pubblico con relativa iscrizione dell’ ipoteca a carico dell’ immobile del debitore.
COSA ACCADE IN CASO DI MANCATO PAGAMENTO DELLA CAMBIALE IPOTECARIA?
Il possessore, portatore o beneficiario della cambiale ipotecaria potrà beneficiare per primo del credito vantato nei confronti del debitore, rispetto a tutti gli altri creditori chirografari. La priorità di pagamento del debito è caratterizzata dalla presenza della garanzia reale, l’ipoteca di primo grado sull’immobile di proprietà del cittadino che ha firmato la cambiale. Perciò in caso di mancato pagamento della cambiale ipotecaria il creditore potrà notificare un atto di precetto al debitore che comporta l’ ultima intimazione al soddisfacimento dei propri interessi. In caso di permanenza della situazione debitoria avverrà l’espropriazione forzata dei beni del debitore tramite pignoramento mobiliare, immobiliare e presso terzi (cessione dello stipendio o della pensione ad esempio).
QUANDO È UTILIZZATA LA CAMBIALE IPOTECARIA?
E’ un istituto molto raro se si considera gli alti costi fiscali e notarili per l’iscrizione dell’ ipoteca, nonché per i bolli (contrassegni telematici ad oggi), che il debitore deve pagare. In ogni caso risulta un ottimo metodo di garanzia nel caso di immobili venduti a rate o con pagamento dilazionato nel tempo, in questo caso il mancato pagamento anche di una sola cambiale causerà l’annullamento del contratto e dunque la possibilità di rivalersi sull’immobile grazie al diritto di ipoteca di primo grado.
CAMBIALE AGRARIA
Che cos’è la cambiale agraria? In questo articolo spieghiamo l’importante significato di cambiale agraria e il regime agevolato che comporta l’apertura di credito cambiario con un istituto di credito. A differenza di un normale effetto la cambiale agraria rappresenta una tipologia di titolo di debito che è riservata al settore agrario e in particolare a quello relativo dei coltivatori diretti.Per il credito cambiario si utilizzano le stesse cambiali a vista (pagherò e cambiale tratta).Lo scopo di utilizzo della cambiale agraria è quello agevolare e aumentare lo sviluppo del settore agricolo e per questo motivo è stata introdotta dal nostro governo con una tassazione ridotta.
QUALI AZIENDE POSSONO USUFRUIRE DELLA CAMBIALE AGRARIA?
Tutte le società appartenenti al settore agricolo e dunque primario, quelle inerenti all’agriturismo e alla fornitura di servizi e quelle che lavorano nell’ambito manifatturiero della conservazione, cambiamento, messa in commercio e identificazione del valore dei prodotti agricoli.
QUALI SONO I VANTAGGI DI UNA CAMBIALE AGRARIA?
In assoluto i vantaggi sono quelli fiscali e nell’acquisto di macchinari e di beni strumentali. Dal punto di vista della tassazione vediamo una riduzione del bollo di faccia della cambiale fino al’11 per mille dell’ importo dell’effetto.Una normale cambiale ha invece un imposta di bollo pari al 12 mille della somma presente sul contratto cambiario, dunque maggiore rispetto all’effetto agrario.
Per ottenere una cambiale agraria è necessario rivolgersi all’istituto di credito con il quale è aperta una linea di credito e sicuramente verrà proposta una forma di finanziamento sotto forma di prestito agrario.
VANTAGGI E SVANTAGGI DEI PRESTITI CAMBIALIZZATI
Tra i vantaggi troviamo sicuramente che i finanziamenti con cambiali possono essere concessi anche a cattivi pagatori, lavoratori autonomi e soggetti senza busta paga.
Rispetto ad altri tipi di prestito i finanziamenti con cambiali hanno un’elasticità maggioredi restituzione e rinnovo. Per esempio, nel caso in cui si presentassero difficoltà, pui chiedere il rinnovo della cambiale o l’emissione di nuove cambiali.
Ma ci sono anche alcuni aspetti negativi. Devi fare molta attenzione perchè se non rimborsi il prestito cambializzato rischi di andare incontro al protesto in modo immediato.
In sostanza se non paghi una cambiale rischi di essere iscritto al registro dei protestati e di non riuscire più ad ottenere alcun tipo di finanziamento, fino al momento in cui non avrai sistemato la situazione.
Un altro aspetto negativo è che i prestiti cambializzati hanno un costo elevato rispetto ad altre forme di finanziamento. Il tasso d’interesse è spesso più alto rispetto ad altre forme di prestito e bisogna calcolare anche i costi per spese accessorie come l’acquisto dei titoli di credito, imposte di bollo e commissioni d’istruttoria.
Inoltre possono essere richieste garanzie accessorie come la sottoscrizione di polizze vita, pegni, la presenza di un garante.
PER CONCLUDERE
Attento alle truffe, ricorda di non anticipare denaro. Se qualcuno ti domanda soldi per la concessione del prestito, significa che ti sta truffando.
Prima di scegliere un prestito cambializzato, valuta tutte le alternative presenti sul mercato. Puoi farlo gratuitamente grazie ai comparatori di prestiti online, che ti consentono di richiedere GRATIS un preventivo e una consulenza. in questo modo potrai confrontare diversi prestiti e scegliere il migliore, più conveniente e adatto alle tue esigenze.
RICHIEDI PRESTITO >>
Avrei bisogno di un prestito canbializato con urgenza se e possibile grazie
vorrei ricevere un prestito cambializzato di 8000 euro urgente vorrei essere contattato
Mi occorrono 10000 euro rimborsabili in 84 mesi con cambiali urgente
prestiti cambializzati 5000 euro è possibile avere?
Avrei bisogno urgentemente del prestito aspetto un vostro contatto
Saluti
cerco urgente prestito con cambiali grazie
Cerco prestito Cambiario per chiusura prestito compass 8000€. Ho contratto indeterminato.
Cerco cambializzato di 10000€ in 3 anni , assunto a tempo indeterminato!
cerco prestito cambializzato….urgente è euna questione di …grazie
Salve.Vorrei un prestito cambializzato di 5000 euro per acquisto auto usata
Cerco cambializzato di 2000 euro. Ho indeterminato da più di due anni e non ho segnalAzioni. Purtroppo non sono censita ed ho ricevuto per questo rifiuti di prestito.
Avrei bisogno di un prestito cambializzato di 30.000
Avrei bisogno di un prestito cambializzato di 5000 con la rata più bassa possibile
Contattami
Grazie
Buonasera cerco un prestito di 6000 per spese urgenti
buonasera cerco un prestito di 5000 per spese in cambiali
bisogno di finanziamneto cambializzato di 10 mila euro iscritto solo in crif no protesti vorrei essere contattato urge .grazie
Vorrei sapere se è possibile avere un preventivo per un prestito pagando le rate con cambiali e chi può fare questi prestiti grazie
Ho bisognò urgentemente di un prestito con cambiali
necessito prestito cambializzato urgente eur 10 000
segnalato mai protestato
reddito dimostrabile .- proprieta
Salve mi occorrono 10000 euro urgenti rimborsabili con cambiali in 72 mesi
avrei necessita di un prestito di euro 15.000
Buonasera mi servirebbero 7000€ in 60 rate con prestito cambializzato, contratto a tempo indeterminato
Ho bisogno di un cambializzato da 10.000
AVREI BOSOGNO URGENTEMENTE DI € 10.000,00 ENTRO VENERDI’
HO UNA BUSTA PAGA DAL MESE DI DICEMBRE 2021 DI € 1.700,00 MENSILE
SONO SEGNALATO IN CRIF
E’ POSSIBILE UN FINANZIAMENTO CAMBIALIZZATO
Avrei bisogno urgentemente di un prestito cambializzato di 30000